10 febbraio 2019, ore 17.00. Teatro Carbonetti di Broni (PV) Il Belcanto all’Opera è il Master di perfezionamento rivolto a cantanti lirici provenienti da tutte le nazionalità, finalizzato all’approfondimento del repertorio e, per l’edizione 2019, alla messa in scena dell’opera Don Giovanni di W. A. Mozart. Il programma della Masterclass include sia lezioni individuali di tecnica e…Continua la lettura di II Edizione Masterclass “Il Belcanto all’Opera” – 10 febbraio 2019
Categoria: interpreti
Corea InCanto – Masterclass di Lirica – 5 -10 febbraio
Masterclass di Canto Lirico dal 5 – 10 febbraio al Teatro Carbonetti di Broni. Debutta al Teatro Carbonetti di Broni la prima edizione della Masterclass di canto lirico con Daria Masiero. Dal 5 al 9 febbraio si terranno le giornate di approfondimento e perfezionamento vocale nel ridotto del Teatro Carbonetti. Le lezioni si concluderanno il 10 febbraio con…Continua la lettura di Corea InCanto – Masterclass di Lirica – 5 -10 febbraio
Alessandro Civili
Dopo gli studi musicali compiuti a Parma, ha seguito stages di perfezionamento con il M° Franco Corelli ed il mezzosoprano Fedora Barbieri, e corsi di approfondimento stilistico con il M° Sergio Bertocchi, il M° Giuliano Ciannella ed il M° Romano Roma. Ha cantato per importanti teatri italiani ed esteri, tra i quali si segnalano: Scala di…Continua la lettura di Alessandro Civili
Patrizia Zanardi
Soprano versatile e persona poliedrica, interpreta ruoli principali per importanti Festival nazionali e internazionali e in Teatri quali Teatro Massimo di Palermo, Teatro Regio di Parma, G. Verdi di Trieste, Romolo Valli di Reggio Emilia, Donizetti di Bergamo, Ponchielli di Cremona, Grande di Brescia, Festival della Valle d’Itria a Martina Franca, Taormina Arte Festival, Köln…Continua la lettura di Patrizia Zanardi
Diego Cavazzin
Nasce ad Angera (VA). Inizia lo studio del canto nel 2000. Prima di dedicarsi allo studio del canto lirico, è significativa un’esperienza nel settore della musica leggera, che lo vede vincitore del concorso “festival d’autore” indetto dalla casa editrice 4ELLE di Genova, con il brano “Ancora musica” composto per lui dal M°Bacchini. E’ con il…Continua la lettura di Diego Cavazzin
Giancarlo Tosi
Giancarlo Tosi si è formato al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano con Maria Carbone, Maestra Magenta e Vittoria Mastropaolo. Vincitore di diversi concorsi ha cantato in tutti teatri importanti d’Italia (Scala di Milano, Genova, Trieste, Verona, Bologna, Firenze, San Carlo di Napoli, Massimo di Palermo), e all’estero (Madrid, Barcellona, Siviglia, Bilbao, Seoul, Nizza, Toulouse e…Continua la lettura di Giancarlo Tosi
Carlo Giacchetta
Nato ad Ancona, ha intrapreso presto gli studi con la M° Doriana Giuliodoro ed In seguito li ha proseguiti con il tenore M° Vittorio Terranova. Ha frequentato con successo diverse Master Class con maestri come M° Sergio Segalini presso l’Accademia Lirica di Osimo ed il M° Michele Pertusi. Ha collaborato come corista con il Coro Lirico…Continua la lettura di Carlo Giacchetta
Arina Alexeeva
Nasce a Tyumen il 07/06/1988. Vincitrice della prima edizione del Concorso Lirico Internazionale Teatro Besostri di Mede ( ruolo Rosina in Barbiere di Siviglia) e dell’ultima edizione di AsLiCo. Completa lo studio del pianoforte presso la scuola di musica della sua città e nel 2009 termina lo studio del Canto presso l’Accademia Statale di Arte…Continua la lettura di Arina Alexeeva
Daniele Caputo
basso, baritono Finalista al concorso “Magda Olivero”. Vincitore della prima edizione del concorso Lirico Internazionale Teatro Besostri di Mede (ruolo di Figaro ne “Il Barbiere di Siviglia” e Schaunard ne “La Bohème“). Il 14-01-2015 debutta al Teatro Piccolo Strehler con il progetto ASLICO per EXPO “E tu Mimì che vuoi?” cantando 6 arie appartenenti a 4 repertori diversi,…Continua la lettura di Daniele Caputo