Domenica 4 febbraio 2018, alle ore 16.00 andrà in scena sul palco del Teatro Besostri di Mede Nabucco di G. Verdi.
Musiche di Giuseppe Verdi
Libretto di Temistocle Solera
Nabucco (il titolo originale completo è Nabucodonosor) è la terza opera lirica di Giuseppe Verdi e quella che ne decretò il successo. Composta su libretto di Temistocle Solera, Nabucco fece il suo debutto con successo il 9 marzo 1842 al Teatro alla Scala di Milano alla presenza di Gaetano Donizetti. E’ stata spesso letta come l’opera più risorgimentale di Verdi, poiché gli spettatori italiani dell’epoca potevano riconoscere la loro condizione politica in quella degli ebrei soggetti al dominio babilonese
Va, pensiero (Va, pensiero, sull’ali dorate) è uno dei cori più noti della storia dell’opera, collocato nella parte terza del Nabucco, dove viene cantato dagli Ebrei prigionieri in Babilonia.
Orchestra InCanto in Musica Spettacoli: direttore Gianluca Fasano
Corale Franco Vittadini: direttore Filippo Dadone
Corale San Marziano di Mede: direttore Alessandro Sonvico
Regia: Fabio Bonocore
Direttore di Palcoscenico: Simone Olivari
Costumi: Fantasia in Re
Direzione Artistica: Malva Bogliotti
- Nabucco 2018
- Nabucco, Mede 2010